
INVISIBILI. BAMBINE E BAMBINI DA ZERO A UN ANNO
8 aprile 2011 – Auditorium Museo di S. Caterina, Treviso
3° CONVEGNO dell’Associazione Nazionale Il Melograno realizzato in occasione dei 30 anni dell’Associazione Nazionale e dei 10 anni della sede di Treviso.7
Di seguito il programma dettagliato con la possibilità di visualizzare i singoli interventi.
– Introduzione a cura di Isabella Sciarretta: per leggere l’intervento clicca qui
– Le competenze dei bambini e delle bambine a cura di Grazia Honneger Fresco: per leggere l’intervento clicca qui
– Ripartiamo dall’attaccamento a cura di Alessandra Santona: per leggere l’intervento clicca qui
– Nella legge e nella società, il neonato come soggetto di diritto a cura di Tiziana Valpiana: per leggere l’intervento clicca qui
– Le età della mente a cura di Alberto Oliverio: per leggere l’intervento clicca qui
– Mamme e bambini: la fatica del ruolo a cura di Alba Marcoli: per leggere l’intervento clicca qui
– E’ nata una mamma: l’esperienza de Il Melograno di Treviso nei Comuni di Carbonera e Silea a cura di Martina Pilla: per leggere l’intervento clicca qui
– La prematurità, completare l’incompiuto a cura di Marta Cazzani: per leggere l’intervento clicca qui
– Quando la vita comincia con un addio: il sostegno alle donne, alle coppie che perdono un bambino in gravidanza o nel dopo parto a cura dell’associazione CiaoLapo Onlus: per leggere l’intervento clicca qui
– I tempi per le famiglie: la prima forma di sostegno materno e di socializzazione dei piccoli a cura de Il Melograno di Gallarate: per leggere l’intervento clicca qui
– Conclusioni a cura di Luciana Mellone: per leggere l’intervento clicca qui
Scarica il programma
Scarica gli atti completi