“La Pace si fa un bambino alla volta”
rispettando le culture, la natura e la scienza medica

‘Madrisane, Terrafelice per Ibu Robin’
‘Il Melograno’– Centri informazione maternità e nascita
organizzano
CUSTODI DELLA NASCITA
con Ibu Robin Lim
Ostetrica, fondatrice e direttrice delle case della nascita Bumi Sehat a Bali, in Aceh e Filippine e con grande esperienza di pronto soccorso ostetrico nelle catastrofi, presenterà la sua filosofia delicata, le sue esperienze, i suoi saperi e le sue storie.
L’invito è rivolto a tutte e tutti i custodi della nascita, mamme e future mamme, ostetriche, medici, doule, infermiere, padri, nonne, nonni, amiche, consulenti per l’allattamento, educatrici…
Due appuntamenti:
– Bologna, venerdi 16 ottobre 2015 (scarica qui la locandina)
– Verona, sabato 17 ottobre 2015 (scarica qui la locandina)
————————————————————————————————————————————————————————–
MADRISANE, TERRAFELICE PER IBU ROBIN
Progetto di solidarietà con il pensiero di Ibu Robin Lim, ostetrica, scrittrice, poeta, ambientalista, Premio internazionale “Alexander Langer” 2006, CNN Hero 2011 e il lavoro di Bumi Sehat (Bumi sta per ‘Terra madre’ e Sehat significa ‘sano, felice’), associazione no profit da lei fondata nel 1994. A Bali e in Aceh gestisce case della nascita e consultori di comunità contro malnutrizione e povertà, per una gravidanza sana, un parto sereno, un’accoglienza felice del nuovo nato; offre pronto soccorso ostetrico nelle catastrofi per proteggere mamme e bambini, valorizzando le risorse disponibili in loco.
Per Ibu Robin “La Pace si fa un bambino alla volta” rispettando le culture, la natura e la scienza medica
http://madrisane.blogspot.com http://www.bumisehatbali.org http://www.facebook.com > Madri Sane, Terra Felice
Bumi Sehat vive grazie ad “amici” in tutto il mondo: solo con un sostegno economico continuativo i centri per la nascita continueranno a vivere e lavorare per madri e bambini e a garantire interventi tempestivi nelle emergenze.
Per contributi attraverso PayPal: www.bumisehatbali.org
Nota di riservatezza ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003): Il suo nominativo è nella lista alla quale inviamo messaggi che non hanno carattere commerciale perché esiste un rapporto di conoscenza personale oppure perché il suo nominativo è presente in elenchi pubblicati su internet. Qualora ritenesse la cosa frutto di errore e non volesse ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di segnalarlo all’indirizzo madrisane.terrafelice@gmail.com specificando l’indirizzo del quale si richiede la rimozione.
Al via a Roma la IV edizione del Master in Arte del Maternage
/in notizie /da adminMASTER IN ARTE DEL MATERNAGE – IV edizione, biennio 2016-2017 – Roma
Nuovi interventi e antichi saperi per accompagnare la maternità, la nascita e i primi anni di vita dei bambini e delle bambine
La saggezza dell’evoluzione biologica ha garantito nei lunghi millenni che la madre fosse preparata a partorire, il bambino ben preparato a nascere ed entrambi solidi e adatti a costruire insieme una salda relazione, cui è affidata la sopravvivenza della specie. Non dovremmo sforzarci di porre correttivi alle forze naturali già insite in loro. (Lorenzo Braibanti)
Presentazione
La nascita di un figlio è un momento delicato e cruciale nella vita di una donna e ogni comunità la accompagna con rituali e pratiche di assistenza molto diverse l’una dall’altra, secondo i valori condivisi, la cultura e le forme di organizzazione sociale. Nel nostro paese si è andata recentemente affermando una modalità di assistenza caratterizzata da un’elevata medicalizzazione. Il luogo deputato alla nascita è per lo più l’ospedale, luogo di per sé dedicato alla patologia e non alla fisiologia. L’approccio medico risulta così predominante, a discapito di una visione olistica dell’esperienza, della libertà di scelta e del rispetto dell’intimità di ciascuna donna. Eppure consolidate evidenze scientifiche dimostrano come il modello di assistenza alla nascita che promuove e rafforza nelle donne le loro competenze, garantisce migliori esiti di salute materna e neonatale. Una madre ha necessità di essere accudita per accudire, rassicurata per offrire cura al proprio bambino. L’operatrice che esercita l’arte del maternage interagisce con la donna in un rapporto paritario basato sul rispetto e l’empatia, sulla capacità di ascoltare e trasmettere saperi pratici per aiutare ciascuna a far emergere la consapevolezza delle proprie competenze e delle pratiche perdute; è in grado di dare sostegno, aiuto concreto anche attraverso la creazione di un gruppo solidale. Tale arte nasce e si consolida grazie ad un percorso di formazione ed alla rivisitazione della propria esperienza personale di donna e di operatrice. Il master in arte del maternage offre conoscenze, approfondimenti teorici, esperienze pratiche al fine di sviluppare le competenze necessarie per lavorare nel campo della cura dei primi mille giorni.
Per maggiori informazioni: http://www.melogranoroma.org/approfondimenti/
CIANB – Lettera a “Il Manifesto”
/in notizie /da admin6 dicembre 2015
Cara redazione de “Il Manifesto”,
vi scrive la CIANB, (Coalizione di associazioni nata per proteggere promuovere e sostenere un’alimentazione infantile ottimale, www.cianb.it) a proposito dell’articolo “L’obesità e l’educazione sentimentale” che avete pubblicato il 24 ottobre scorso a firma di Sarantis Thanopulos (http://ilmanifesto.info/lobesita-e-leducazione-sentimentale/ o si veda l’articolo in PDF).
Abbiamo letto che l’autore identifica nella distorsione del rapporto madre-lattante durante l’allattamento la causa (o una delle cause) dell’obesità infantile….
Per leggere l’articolo intero: http://www.cianb.it/lettera-a-il-manifesto/
Custodi della nascita con Ibu Robin Lim
/in notizie /da admin“La Pace si fa un bambino alla volta”
rispettando le culture, la natura e la scienza medica
‘Madrisane, Terrafelice per Ibu Robin’
‘Il Melograno’– Centri informazione maternità e nascita
organizzano
CUSTODI DELLA NASCITA
con Ibu Robin Lim
Ostetrica, fondatrice e direttrice delle case della nascita Bumi Sehat a Bali, in Aceh e Filippine e con grande esperienza di pronto soccorso ostetrico nelle catastrofi, presenterà la sua filosofia delicata, le sue esperienze, i suoi saperi e le sue storie.
L’invito è rivolto a tutte e tutti i custodi della nascita, mamme e future mamme, ostetriche, medici, doule, infermiere, padri, nonne, nonni, amiche, consulenti per l’allattamento, educatrici…
Due appuntamenti:
– Bologna, venerdi 16 ottobre 2015 (scarica qui la locandina)
– Verona, sabato 17 ottobre 2015 (scarica qui la locandina)
————————————————————————————————————————————————————————–
MADRISANE, TERRAFELICE PER IBU ROBIN
Progetto di solidarietà con il pensiero di Ibu Robin Lim, ostetrica, scrittrice, poeta, ambientalista, Premio internazionale “Alexander Langer” 2006, CNN Hero 2011 e il lavoro di Bumi Sehat (Bumi sta per ‘Terra madre’ e Sehat significa ‘sano, felice’), associazione no profit da lei fondata nel 1994. A Bali e in Aceh gestisce case della nascita e consultori di comunità contro malnutrizione e povertà, per una gravidanza sana, un parto sereno, un’accoglienza felice del nuovo nato; offre pronto soccorso ostetrico nelle catastrofi per proteggere mamme e bambini, valorizzando le risorse disponibili in loco.
Per Ibu Robin “La Pace si fa un bambino alla volta” rispettando le culture, la natura e la scienza medica
http://madrisane.blogspot.com http://www.bumisehatbali.org http://www.facebook.com > Madri Sane, Terra Felice
Bumi Sehat vive grazie ad “amici” in tutto il mondo: solo con un sostegno economico continuativo i centri per la nascita continueranno a vivere e lavorare per madri e bambini e a garantire interventi tempestivi nelle emergenze.
Per contributi attraverso PayPal: www.bumisehatbali.org
Nota di riservatezza ai sensi dell’art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003): Il suo nominativo è nella lista alla quale inviamo messaggi che non hanno carattere commerciale perché esiste un rapporto di conoscenza personale oppure perché il suo nominativo è presente in elenchi pubblicati su internet. Qualora ritenesse la cosa frutto di errore e non volesse ricevere altre comunicazioni, la preghiamo di segnalarlo all’indirizzo madrisane.terrafelice@gmail.com specificando l’indirizzo del quale si richiede la rimozione.
Trento – Atti convegno su Maria Montessori
/in notizie /da adminCari amici vi informiamo che è possibile acquistare gli Atti della Tavola Rotonda organizzata a Trento lo scorso Novembre dal Melograno di Trento.
Contributi di: Giuliana Mieli, Giacomo Cives, Raniero Regni, Anna Maria Bianconi, Benedetto Scoppola, Melograno Nazionale.
Per info scrivere a melograno.trento@gmail.com oppure telefonare a 3404861156
CIANB compie un anno
/in notizie /da admin13 settembre 2015 Compie un anno la CIANB Coalizione Italiana Alimentazione dei Neonati e dei Bambini
È riconosciuto come l’alimentazione dei primi anni di vita abbia un ruolo determinante per raggiungere condizioni ottimali di nutrizione, salute, crescita e sviluppo; il Governo italiano ha approvato nel 2002 la Strategia Globale dell’OMS per l’alimentazione dei neonati e dei bambini, nella quale si auspica che tutti i gruppi della società, in particolare i genitori, ricevano informazioni sulla salute […]
Scarica il comunicato in PDF
Comunicato stampa CIANB – Lettera aperta al Presidente della SIN, Prof. Romagnoli
/in Comunicati /da adminLettera aperta al Presidente della Società Italiana di Neonatologia Prof. Costantino Romagnoli.
Gent.mo Prof. Romagnoli,
Le scriviamo come CIANB, coalizione italiana per l’alimentazione del neonato e del bambino, una rete volontaria che riunisce associazioni, operatori e genitori tutti interessati alla promozione delle migliori pratiche, non solo alimentari, nel percorso nascita. Da qualche settimane sta circolando su vari siti un elenco di rassicurazioni e consigli della Società Italiana di Neonatologia dedicato ai “Genitori ed i primi 30 giorni con il bebè”[…] Leggi qui il comunicato
Associazione Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita
Bologna – La nuova sede bolognese apre le porte!
/in notizie /da adminTi invitiamo a conoscerci e a conoscere le nostre attività. In quest’occasione potrai diventare socia o socio dell’associazione, iscriverti ai prossimi eventi, o potrai semplicemente bere un tè insieme a noi.
Il Melograno opera per sostenere una nuova cultura della maternità, della nascita e della prima infanzia.
E’ stato fondato a Verona nel 1981 da Tiziana Valpiana con un gruppo di donne che si sono affidate a due madri simboliche: Grazia Honegger Fresco il cui libro ‘Il neonato con amore’ ha permesso di iniziare, anche in Italia, a sfatare diffidenze e pregiudizi intorno ai neonati e Lidia Menapace il cui femminismo, dalla Resistenza in poi, formava all’importanza di ‘scegliere’.
Organizziamo inoltre incontri tematici per coloro che desiderino approfondire temi legati all’educazione, alla cura della prima infanzia, alla salute del neonato, alla genitorialità in tutte le sue forme.
tel 3497722494 oppure 3391761473
email: melogranobo@gmail.com
Trento – Presentazione della nuova opera di Giovanna Alatri
/in notizie /da adminGIOVANNA ALATRI – IL MONDO AL FEMMINILE DI MARIA MONTESSORI
“Questo testo è tutto al femminile perché scritto da una donna, dedicato ad una donna che ha speso una parte significativa della sua esistenza per l’emancipazione della donna per poi passare, (…), alla causa del bambino, una donna che incontra tante altre donne di cui si fa sorella e madre, oltre che maestra. Una parentela dello spirito è quella che unisce Montessori alle tante figure femminili, quasi tutte eccezionali, non solo per nascita, censo o ricchezza, ma soprattutto per spessore umano e per vocazione spirituale, che intrecciano le loro esistenze con la sua” Raniero Regni
La presentazione del libro, a cura della sede Melograno di Trento, avverrà in data venerdì 15 maggio 2015 ore 17.30 a Trento presso Palazzo Trentini, sala dell’Aurora.
Per informazioni:
Melograno di Trento
melograno.trento@gmail.com
340 4861156
MeloVACANZE 2015
/in notizie /da adminSiamo stati veramente bene, negli anni passati, in vacanza in Toscana! Sono state belle occasioni per rilassarsi e condividere momenti piacevoli, rigenerarsi e farsi coccolare un po’, provare a muoversi con tanti neonati e infrangere alcuni pregiudizi sulla difficoltà di questi esperimenti….
E così, anche quest’anno, vogliamo proporre un altro appuntamento, sempre in Toscana, ma cambiando di poco lo scenario: saremo sul versante che guarda l’Argentario, in Maremma, ci muoveremo tra colline, mare, pinete, borghi caratteristici e luoghi magici, ospiti in un agriturismo con caratteristiche idonee ad accogliere famiglie con bambini.
In allegato troverete il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.
Vi aspettiamo!
Associazione Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita
Via Saturnia 4/a 00183 Roma
tel. 0670475606 fax 0677207045
info@melogranoroma.org
www.melogranoroma.org
Comunicato stamoa CIANB – “A conti fatti”
/in Comunicati /da adminLa Coalizione Italiana per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini (CIANB) fondata da 10 associazioni, tra cui IL MELOGRANO, impegnate nella tutela e protezione dell’allattamento materno e delle sane scelte alimentari, condivide la protesta di tante madri, padri ed operatori sanitari negativamente sorpresi dai contenuti della puntata del programma televisivo “A CONTI FATTI” trasmessa da RAI 1 il giorno 23.02.2015.
La puntata, dedicata agli acquisti necessari per accogliere un neonato ed in particolare ai cibi della prima infanzia e alla scelta delle formule artificiali (“latti in polvere”), piuttosto che essere l’occasione di ascoltare voci obiettive sul tema dell’alimentazione nei primi mesi di vita e su quello delle spese indispensabili all’accoglienza di un neonato si è trasformata, a causa di serie di affermazioni, immagini e consigli che sono stati dati, in uno spot pubblicitario per la formula artificiale e i cibi industriali per l’infanzia.
Su argomenti così mirati e sensibili è stato davvero assordante la “non visibilità” del latte materno (50 secondi su 9 minuti di servizio). Il servizio di “A CONTI FATTI” avrebbe dovuto seguire le indicazioni delle Linee di indirizzo nazionali sulla
protezione, la promozione ed il sostegno dell’allattamento al seno1 del Ministero, e fornire pertanto una serie di informazioni e consigli in linea con questi che non sono stati dati.
Leggi qui il comunicato
Cordiali saluti
Associazione Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita