Treviso – 02 dicembre 2017 Inaugurazione della nuova sede del Melograno Nazionale
Idea Sociale cooperativa e Il Melograno Centri Informazione Maternità e Nascita si trasferiscono in una nuova sede, più ampia e accogliente, e con un importante valore storico per la città di Treviso.
Saremmo lieti della Vostra presenza all’inaugurazione dei nuovi spazi.
Sabato 2 dicembre 2017
ore 9.30-13.00
La centralità della cura: spazi di cura, cura di spazi
ore 15.30-17.00
Inaugurazione della sede
A chi ci rivolgiamo: A tutti coloro che per motivi personali e professionali si prendono cura delle bambine, dei bambini e degli spazi a loro dedicati.
Ingresso libero
Per la sola mattinata di approfondimento i posti sono limitati: è quindi necessaria la prenotazione (info@ideasociale.it o tel.392 6149552, tel.329 3576008).
PROGRAMMA
La centralità della cura: spazi di cura, cura di spazi
9.30-10.00 Introduzione – Luciana Mellone, presidente di Idea Sociale e Il Melograno.
10.00-10.30 “Curare chi cura” – Cristina Realini, filosofa e pedagogista, Il Melograno di Gallarate.
10.30-11.15 “La città della cura. Ovvero perché una madre ne sa più dell’urbanista” – Giovanna Quarto, socia fondatrice de Il Melograno Treviso e architetto esperta in percorsi partecipativi intervista l’autrice Annalisa Marinelli, architetto, esperta in studi di genere.
11.15- 11.45 “La città dei bambini: un esempio di cura condivisa per favorire l’autonomia dei piccoli cittadini” – Irene Bellifemine, assessore servizi educativi Comune di Malnate (VA) e Nadia Cannito, difensore civico delle bambine, dei bambini e degli adolescenti.
11.45-12.15 “Accogliere il pensiero dell’infanzia: uno spazio per la ricerca educativa” – Marta Lazzarin, filosofa e coordinatrice “Spazio Ricerca e Pensiero” di Idea Sociale.
12.15-13.00 Dibattito e conclusioni – Tiziana Valpiana, presidente onoraria Il Melograno.
Dalle ore 15.30 inaugurazione della nuova sede e buffet di saluto per grandi e piccoli con il saluto delle Autorità e di Grazia Honegger Fresco, allieva di Maria Montessori, autrice di numerosi testi sulla prima infanzia.
Per ulteriori informazioni:
http://